Moduli lavaggi MAXFAR
Così vengono indicate le postazioni dedicate al lavaggio dei capelli, si intendono i mobili – lavandino destinati allo shampoo. In base alle esigenze del salone si possono acquistare lavaggi singoli o in blocco.
La prima tipologia è dotata in genere di poltrona inserita in una struttura alla cui estremità è posizionato la vasca lavatesta in ceramica, cioè una vaschetta bianca basculante per adattarsi bene al collo dei clienti ed evitare che l’acqua del lavaggio scivoli sul collo bagnando i vestiti.
I lavaggi in blocco, sono generalmente costituiti da due o più poltrone inserite in un’unica struttura.
Il miscelatore dotato di doccetta estraibile, deve essere del tipo monocomando poiché si regola con una mano sola.
Le più moderne tendenze del salone di acconciature spingono a realizzare oasi di bellezza e relax per cui i designer di componenti per parrucchieri disegnano e realizzano lavaggi dotati di tutti i comfort.
Al momento di acquistare i lavaggi, tenere presente anche l’acquisto di un piano di lavoro e di un mobile retro lavaggio e porta asciugamani. Alcuni modelli di lavaggio, sono dotati di vano porta salviette e di porta bottiglie adatti a contenere i prodotti detergenti.
Esistono mobili retro lavaggio dotati di cassettiere, in impiallacciato verniciato o in palissandro o delle vere e proprie strutture con ripiani e sportelli in laminato di diversi colori. Alcuni di questi possono essere dotati di lavabo e di piano da lavoro per preparare le tinture e gli altri trattamenti estetici. La collocazione ottimale di questi mobili è alle spalle dei lavaggi.